Quanto costa una base musicale edita o inedita?
Ricevo di tanto in tanto mail o messaggi di chi mi richiede una base musicale di una canzone edita, magari anche nota di cui non ha trovato nè midi nè mp3 nei vari “cataloghi” di basi musicali…(cataloghi = portali specializzati che vendono basi di ogni tipo al dettaglio).
E la domanda è: quanto mi costa? Risposta breve? Non come il prezzo da catalogo di 1, 2, oppure max 3 Euro, nè poco più.
Se una base non si trova, probabilmente è perchè non serve a molti o quasi a nessuno, quindi nessuno la fa.
E chi la fa, spende egualmente ingegno, tempo, attrezzature il cui costo deve essere ripartito tra quante copie presumibilmente venderai, e oltre per guadagnare qualcosa.
E quindi quanto costa?
Quindi quanto costa una base musicale? Una base costa ( X : n. copie vendute ) , ovvero perchè la fai fare apposta su ordinazione, su misura, non hai nè puoi avere un catalogo e un e-commerce (oltre ai diritti d’autore da corrispondere sulle vendite ecc….), perciò non ne venderai un’altra.
Il che equivale a qualunque base di una canzone edita o inedita di chiunque, fatta per uso e consumo di un singolo committente, cioè TU.

Ti pare troppo? Sì anche a me. Se quella base non è così importante è troppo per te, vorresti spendere massimo 30 euro forse 10 magari 5.
TU invece vorresti 100, 150,200 EURO …ma sei matto???
Sì ti capisco, meglio lasciar perdere.
Io sono il musicista che come un artigiano, lavora esclusivamente per te, impiegando ore di lavoro, mettendo a disposizione la mia capacità e professionalità, le mie costose attrezzature, software, tasse (che come sai si pagano, perchè è un lavoro come un altro) , cosa dovrei dire invece?
Il musicista è un lavoratore come gli altri
Se chiami l’idraulico, l’elettricista, l’artigiano, il medico, l’architetto, il geometra, il dentista…..il meccanico, quanto prende all’ora? Ecco fai due conti, metti 20 ore di lavoro e vedi quanto ti costa!
Ecco, ma il musicista si diverte a volte…., ma a volte anche no! Ore di studio, di concentrazione, di ripetizioni e sfinimento delle orecchie e delle mani e della voce, di tutto e più, per arrivare a quei 3 minuti di musica. Noi lavoriamo, non siamo benefattori!
Pensaci, e magari se sei capace, prova a farla tu da solo, la base!
E se sei arrivato a leggere fino a qui, bravo, vuol dire che hai compreso, e te ne sono grato, quindi alla pagina contatti puoi chiedermi quel che ti serve, sarò felice di accontentarti…
Disclamer: lo so non sono stato molto simpatico nell’articolo che hai letto, ti assicuro che del resto, lo sono!
Leggi il resto del blog e te ne accorgerai!